top of page

TRENTA E NOVE: ERRATA CORRIGE

  • Immagine del redattore: Riccardo Mezzatesta
    Riccardo Mezzatesta
  • 9 ago 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 12 ago 2022

Domenico mi blocca al pubbetto con un gesto quasi arbitrale (del resto ha un passato calcistico).


Pignolo come quando parla di cibo, mi fa subito notare due errori nel libro (cartellino giallo, per questa volta).


Il primo errore: il tipo che urlava "Odio e il Kebab e il Ramadan", per cui Lanciano è celebre tra i miei amici amanti del trash, anche se ripreso fuori dalla stadio del Lanciano NON è un ultrà del Lanciano. È invece uno Juventino DOC (alla sua causa di divorzio dichiarerà che tradiva sua moglie ogni domenica con "la vecchia signora"), e che ogni tanto ripiegava su una partita "locale". Domenico mi cice che quell'exploit - e la pubblicità che ha portato - non è stato molto apprezzato a Lanciano, e Domenico stesso, qualche tempo dopo, ha allontanato il tipo dallo stadio, per alcuni comportamenti sgraditi.


Io prendo in parola Domenico, ma non mi sembra che le persone intorno disprezzino l'evento.



Il secondo errore: "Quel frocio di San Tommaso".


Nel libro dichiaro che è la bestemmia tipica di Lanciano, e giuro che qualcuno al pub me lo ha detto ed assicurato (deve essere stato il fantasma del pub, perché quel tipo non l'ho più ritrovato, è sparito come uno che ti deve dei soldi). Essendo San Tommaso il patrono di Ortona, avevo anche ipotizzato che la cosa fosse dovuto ad antiche rivalità (di cui vi racconterò più tardi, quando parleremo della Colonna delle Recchie).


Qui interviene Badoglio.


Ecco, Badoglio è una persona che avrebbe dovuto avere forse più spazio nel libro, e secondo me se ne è anche un po' risentito. Badoglio è uno dei due proprietari del pubbetto, così soprannominato, un po' a sfotto', per le sue idee politiche che potremmo eufemisticamente definire "Non progressiste". Politicamente, dal mio punto di vista, è praticamente Satana, e io lo sono per lui. Eppure poche cose mi danno più piacere che andare al pubbetto infrasettimanalmente, quando ci sono solo i regolari ed è un po' più tranquillo, e farmi una chiacchierata con Badoglio (e anche lui, credo, mi ha preso in simpatia: mi ha detto che quando "quelli come me" saranno rastrellati e messi nei gulag, cercherà di mettere una buona parola). Tra i motivi per cui mi piace chiacchierare con lui è che è un mostro di storia, locale e non. Così, più di una sera, mentre Matteo (il cameriere-guardiano) e Luca (l'altro proprietario nonché mastro-birraio) parlavano di metal, io e Badoglio parlavamo di seconda guerra mondiale, di linea Gustav (che passava qua vicino), dell'assedio di Ortona (che ha visto una battaglia così dura da essere definita "la piccola Stalingrado"), della mia passione e del suo odio per Churchill.


Poi mi lamento che non rimorchio.


Comunque, dicevamo le bestemmie.


"A Lanciano non si bestemmia San Tommaso, quello lo fanno gli Ortonesi." dice Badoglio, mentre spilla una "Malefix" media. "Noi bestemmiamo il nostro patrono, che è la Madonna del Ponte."


Io gli dico che mi sembra un po' troppo prendersi come patrono la Madonna. A questo punto potevate prendervi direttamente Gesù Cristo, dico.


Badoglio scuote la testa, toglie la schiuma dalla "Malefix" con un coltello, e spiega:


"Quando a Lanciano arrivarono i bizantini, questi distrussero tutte le immagini sacre, perché per loro era idolatria. Qualcuno nascose dentro al ponte Diocleziano una statua di una Madonna del Bambino, per salvarla. Stiamo parlando dell'ottavo secolo o giù di Nel medioevo poi ci fu un terremoto, venne fuori la Madonna, tutti gridarono "Miracolo", e fu eretta la Chiesa proprio sul ponte. E noi quella bestemmiamo."


Insomma, ognuno si bestemmia i Santi suoi e le Madonne sue; e stappost.





 
 
 

1 commentaire


Giovanni Cuniberti
Giovanni Cuniberti
12 août 2022

Bravo !!!! vai avanti.

J'aime

Milano-Lanciano sola andata

-

Cosa è successo dopo

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook

©2022 by MilanoLanciano. Creato con Wix.com

bottom of page